Competenza, professionalità, consulenza

Adesivi, riempitivi per fughe, sigillanti, malte per massetti, primer, lisciature e prodotti complementari: scegliere le soluzioni Mapei significa non solo avere certezza del risultato ma anche un servizio capace di anticipare esigenze, problemi e opportunità. Una bella sicurezza in un ambito di attività che spazia tra la posa e stuccatura di ceramiche, di mosaici e pietre naturali su strati impermeabilizzanti come piscine, bagni turchi, facciate di abitazioni e edifici commerciali.

technical-documentation-w Brochure, manuali, guide

Articoli Realtà Mapei

Opinione dell'esperto:

Enrico Geronimi

Assistenza Tecnica Mapei SpA

Da Realtà Mapei n° 159 - 06/07/2020

Fughe piastrelle: stuccatura, prodotti, normativa e vantaggi

La guida definitiva per una piastrellatura durevole e di qualità, esplorando l'importanza delle fughe e le normative correlate.

Le fughe sono spesso trascurate, ma sono essenziali per la durabilità e l'estetica della piastrellatura ceramica. La normativa UNI 11493-1 sottolinea la loro importanza e questo articolo spiega in dettaglio perché sono cruciali e come scegliere il prodotto giusto per ogni applicazione.
La fuga è una componente fondamentale del sistema di piastrellatura ceramica, secondo la normativa nazionale UNI 11493-1. La sua importanza può essere valutata da vari punti di vista, principalmente estetici e tecnici. Entrambi gli aspetti devono essere considerati per ottenere un risultato finale ottimale.
L'aspetto tecnico della fuga è prioritario, poiché contribuisce significativamente alla durabilità della piastrellatura ceramica. Le fughe riducono il rischio di problemi come distacchi, fessurazioni e mancanze di planarità, condizioni che influiscono direttamente sulla longevità della piastrellatura stessa.

Durabilità delle piastrellature
Una fuga ben progettata e realizzata aumenta la durata della piastrellatura ceramica. La fuga rappresenta una soluzione di continuità che modifica il modulo elastico della superficie piastrellata, rendendo l'insieme “piastrella-fuga” più deformabile e quindi in grado di sopportare gli stress dimensionali durante il suo impiego.

Crea la tua atmosfera 

Le Fughe Colorate Mapei sono una linea completa di riempitivi per fughe, per interni ed esterni, di alta qualità, estremamente funzionale e ricca di colori.
Senza solventi, a bassissime emissioni di sostanze organiche volatili (VOC) e certificati secondo i più severi standard internazionali.


Ideali per pavimenti e rivestimenti di ogni tipo e formato: ceramica, cotto, materiale lapideo, mosaico e metallo. Disponibili nelle versioni cementizie, in pasta ed epossidiche
Fughe Colorate Mapei. Una scelta che completa ogni progetto.

Per maggiori informazioni, è possibile consultare la gamma completa Mapei o contattare il Servizio di Assistenza Tecnica Mapei
Le piastrellature senza fughe sono più rigide e soggette a rotture o distacchi a causa di instabilità dimensionali, dilatazioni termiche e vibrazioni. Una superficie con un modulo elastico inferiore può assorbire meglio questi effetti, riducendo il rischio di rotture e distacchi.
La normativa nazionale UNI 11493-1 prescrive l'uso delle fughe e specifica che la posa a giunto unito non è ammessa. La larghezza minima delle fughe deve essere di 2 mm, considerando vari fattori come il tipo e il formato delle piastrelle, le tolleranze dimensionali e le proprietà meccaniche dei materiali di posa.

Vantaggi tecnici delle fughe
Oltre alla durabilità, le fughe offrono ulteriori vantaggi tecnici. Consentono di gestire meglio le differenze dimensionali tra le piastrelle e garantiscono un riempimento duraturo delle fughe stesse. Questo è fondamentale per la longevità dei materiali utilizzati per il riempimento, siano essi cementizi, acrilici o epossidici.

Aspetti estetici delle fughe
Le fughe contribuiscono anche all'estetica della piastrellatura. Un posatore esperto deve rispettare le indicazioni normative per garantire regolarità e qualità nella sigillatura delle fughe, utilizzando prodotti di alta qualità come le stuccature cementizie Mapei KERACOLOR, ULTRACOLOR PLUS, KERAPOXY e FLEXCOLOR.

Prodotti citati nell'articolo

KERACOLOR FF
KERACOLOR FF
KERACOLOR FF è una malta cementizia ad alte prestazioni, modificata con polimero, idrorepellente con DropEffect ® , per la stuccatura di…
KERACOLOR GG
KERACOLOR GG
Keracolor GG è una malta cementizia ad alte prestazion i, modificata con polimero, per la stuccatura di fughe da 4 a 15 mm . Disponibile in…
KERACOLOR SF
KERACOLOR SF
KERACOLOR SF è una malta cementizia bianca superfine ad alte prestazioni, per la stuccatura di fughe fino a 4 mm . Miscelata con l’additivo…
KERAPOXY
KERAPOXY
KERAPOXY è una malta epossidica bicomponente antiacida ad alte prestazioni , per la stuccatura di piastrelle ceramiche e materiale…
KERAPOXY CQ
KERAPOXY CQ
KERAPOXY CQ è una malta epossidica bicomponente batteriostatica con tecnologia BioBlock® , a elevata igienicità e conforme al sistema…
ULTRACOLOR PLUS
ULTRACOLOR PLUS
ULTRACOLOR PLUS è una malta cementizia ad alte prestazioni, a presa e asciugamento rapido , per la stuccatura di fughe fino a 20 mm. Con…

Certificazioni

La nostra missione quotidiana è quella di contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone creando prodotti chimici per costruzioni sempre più sostenibili e all'avanguardia. Le certificazioni Mapei sono rilasciate da organismi accreditati e riconosciuti a livello internazionale.

green-innovation-logod5979a7579c562e49128ff01007028e9

ce-en-1200476b17d7179c562e49128ff01007028e9

Hai bisogno di assistenza?

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle novità Mapei