Posa di ceramica in sovrapposizione a pavimento ceramico esistente

Edificio di vecchia costruzione
Pavimentazioni interne
Posa di ceramica

Fasi applicative

1
Piastrelle esistenti non fessurate e ben ancorate
Le vecchie piastrelle dovranno essere ben ancorate al fondo e pulite. La pulizia superficiale del pavimento esistente si potrà eseguire mediante UltraCare HD Cleaner diluito 1:5 o 1:10 concordemente al tenore di sporco presente sul pavimento.
2
Rasatura per rappezzi piastrelle distaccate
Dopo idonea verifica e preparazione del supporto esistente, realizzare le opportune riparazioni dei vuoti creatisi a seguito della rimozione di piastrelle con il prodotto rasante applicato con spatola o cazzuola.
3
Adesivo
Applicare l’adesivo sul supporto con spatola di dentatura adatta in relazione al tipo e formato delle piastrelle, in modo da assicurare un’adeguata bagnatura del rovescio delle piastrelle. Dove previsto dalla norma UNI 11493-1 adottare la tecnica della doppia spalmatura. Durante la posa delle piastrelle per mantenere la corretta dimensione delle fughe e per ridurre eventuali dislivelli in altezza tra piastrelle adiacenti, utilizzare i sistemi livellanti della linea MapeLevel.
4
Piastrelle in ceramica
5
Stuccatura
A indurimento avvenuto dell’adesivo, riempire con cura le fughe per tutta la loro profondità con l’impasto della stuccatura scelta utilizzando l’apposita spatola in gomma, senza lasciare vuoti o dislivelli. Dopo la stuccatura con malte epossidiche eseguire la pulizia “a fresco” con spugna di cellulosa bagnata di acqua ed eventuale utilizzo di tampone Scotch-Brite®. Effettuare eventualmente l’ultima pulizia con UltraCare Kerapoxy Cleaner.
6
Sigillante
MAPEFOAM + MAPESIL AC
Sigillare i giunti perimetrali e di dilatazione, previo inserimento di Mapefoam per il corretto dimensionamento e successiva finitura superficiale del sigillante con UltraCare Smooth Silicone.
Potrebbe interessarti Posa di ceramica
NOT REMOVE

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle novità Mapei