

Risultato ricerca
La tua esplorazione inizia ora. Scegli tag, linee di prodotto e anno per trovare il contenuto che stavi cercando.

Progetti
/
25/07/2018
La torre della Fondazione Prada
Inaugurata ufficialmente il 20 aprile scorso in occasione del Salone del Mobile, la Torre della Fondazione Prada modifica lo skyline della zona sud di Milano. Il complesso (superficie di 19.000 m2, 11.000 dei quali utilizzati ad attività espositive)…

Interviste
/
24/07/2018
Una cultura imprenditoriale per l’Africa
Letizia Moratti, fondatrice e presidente della fondazione E4Impact, spiega gli obiettivi del progetto nell'intervista che ha rilasciato per la nostra intervista.

Interviste
/
23/07/2018
Un rapporto pubblico-privato da replicare in altre città
Dopo gli studi di Economia all’Università Cattolica di Milano, di Pianificazione Immobiliare presso il Politecnico di Torino e una specializzazione alla London Business School di Londra, Manfredi Catella ha iniziato a operare nel settore della…

Il parere dell'esperto
/
23/07/2018
Pitture e vernici: falsi miti da sfatare
I prodotti vernicianti, così come altri prodotti chimici in generale, sono spesso oggetto di messaggi allarmistici.
È ora di sfatare i falsi miti più diffusi e dare alcune informazioni corrette.

Progetti
/
23/07/2018
Citylife Shopping District
Agevolato dalla fermata della metropolitana M5 Tre Torri, che si trova proprio sotto la Torre Allianz, il CityLife Shopping District - inaugurato a Milano lo scorso dicembre - è partito con il piede giusto grazie anche a un bacino di utenza…

Interviste
/
13/07/2018
L’architettura tra spazi di memoria e innovazione
Mario Botta parla dei suoi progetti e della trasformazione di Milano. Nato nel 1943 a Mendrisio, in Svizzera, Mario Botta già a sedici anni disegna la sua prima casa unifamiliare, poi realizzata a Morbio Superiore. Durante gli studi universitari…

Progetti
/
12/07/2018
La biblioteca degli alberi di Milano
Il Parco Biblioteca degli Alberi ha preso lentamente forma e si avvia a diventare l’elemento centrale dell’area di Porta Nuova e il terzo parco pubblico più grande del centro di Milano grazie ai suoi 9,5 ettari di estensione. È suddiviso in tre zone…

Progetti
/
06/07/2018
Sul Duomo di Milano c'è Mapei
“Adotta una Guglia registra un’altra importante adesione: quella di Mapei che, grazie alla sensibilità e alla generosità della Famiglia Squinzi, ha deciso di scolpire il proprio nome nel marmo del Duomo, rispondendo all’appello della Veneranda…

Mapei nel mondo
/
28/06/2018
Russia 2018: l’innovazione in campo
Là dove l’evento sportivo si carica di emozioni che travalicano le frontiere degli Stati per diventare un appuntamento condiviso a livello globale, Mapei c’è. O accanto agli atleti, con gli scienziati dello sport del Centro Mapei Sport di Olgiate…

/
28/06/2018
Ristrutturare casa: quando non servono permessi
È entrato in vigore il nuovo glossario dell’edilizia libera sulle opere da realizzare senza autorizzazione.

Interviste
/
28/06/2018
Milano, capitale della ricerca e della solidarietà
Intervista A Diana Bracco: La Sfida (Vinta) Dell’expo, L’amore Per L’arte E Il Rapporto Con La Città.

Progetti
/
25/06/2018
Museo della liquiriza Giorgio Amarelli a Rossano
Già dal 1500, come attestano alcuni documenti, la famiglia Amarelli di Rossano (CS) è impegnata nella raccolta e nella vendita della liquirizia. Nel 1731 la famiglia decide di fondare un primo impianto proto-industriale per l’estrazione del succo…