Nel marzo 2019 Mapei ha presentato per la prima volta la membrana impermeabilizzante in completa adesione MAPEPROOF FBT al Made di Milano, suscitando grande interesse tra gli operatori. La membrana, composta da un manto sintetico in FPO saldamente accoppiato a un tessuto non tessuto, è stata pensata per impermeabilizzare fondazioni in calcestruzzo armato.
Una volta eseguito il getto del calcestruzzo, la membrana si lega monoliticamente al getto stesso e rimane ad esso adesa nel tempo, impedendo migrazioni laterali dell’acqua tra la struttura di fondazione e il manto. In questo modo, MAPEPROOF FBT costituisce un’efficace barriera all’acqua di falda, all’umidità del terreno e ai gas radon e metano. Grazie alle bandelle MAPEPROOF FBT TAPE 600 e MAPEPROOF SA TAPE, Mapei offre un sistema impermeabilizzante che ha dato prova di grande efficacia.
La membrana è stata testata sul mercato svizzero, nel quale la consociata Mapei Suisse ha introdotto MAPEPROOF FBT nel 2019 ottenendo un’ottima accoglienza. In questi due anni, è stata posata su oltre 270.000 m2: all’interno del cantiere della Swiss Life Arena a Zurigo, nel quartiere eco di Marly, nella piscina di Appenzell, ma anche in interi quartieri, come Glasi a Bülach e Dietlimoos a Adliswil. Mapei ha seguito questi progetti fornendo assistenza sia nella fase iniziale di scelta del sistema che nella fase applicativa.
Ne parliamo con l’ing. Philipp Truffer, titolare della società di consulenza e progettazione Truffer Ingenieurberatung AG e membro della Commissione sulle norme relative all’impermeabilizzazione della SIA (Società Svizzera Ingegneri e Architetti).
Perché utilizzare le membrane in totale adesione?
La membrana impermeabilizzante in totale adesione al getto del calcestruzzo fresco è pensata come una soluzione di emergenza per il sistema di “vasca bianca”. Nel caso di una vasca bianca non è possibile escludere in anticipo le infiltrazioni locali, che richiedono di essere impermeabilizzate tramite iniezioni.