Exception occured while executing the controller. Check error logs for details.

technical-documentation-w Brochure, manuali, guide

Articoli Realtà Mapei

Intervista a:

Philipp Truffer

Titolare di Truffer Ingenieurberatung AG e membro della Commissione sulle norme relative all’impermeabilizzazione della SIA (Società Svizzera Ingegneri e Architetti).

Da Realtà Mapei n° 166 - 27/08/2021

Membrane impermeabilizzanti in adesione

MAPEPROOF FBT: un’efficace barriera all’acqua di falda, all’umidità e al gas radon.

Nel marzo 2019 Mapei ha presentato per la prima volta la membrana impermeabilizzante in completa adesione MAPEPROOF FBT al Made di Milano, suscitando grande interesse tra gli operatori. La membrana, composta da un manto sintetico in FPO saldamente accoppiato a un tessuto non tessuto, è stata pensata per impermeabilizzare fondazioni in calcestruzzo armato.

Una volta eseguito il getto del calcestruzzo, la membrana si lega monoliticamente al getto stesso e rimane ad esso adesa nel tempo, impedendo migrazioni laterali dell’acqua tra la struttura di fondazione e il manto. In questo modo, MAPEPROOF FBT costituisce un’efficace barriera all’acqua di falda, all’umidità del terreno e ai gas radon e metano. Grazie alle bandelle MAPEPROOF FBT TAPE 600 e MAPEPROOF SA TAPE, Mapei offre un sistema impermeabilizzante che ha dato prova di grande efficacia.

La membrana è stata testata sul mercato svizzero, nel quale la consociata Mapei Suisse ha introdotto MAPEPROOF FBT nel 2019 ottenendo un’ottima accoglienza. In questi due anni, è stata posata su oltre 270.000 m2: all’interno del cantiere della Swiss Life Arena a Zurigo, nel quartiere eco di Marly, nella piscina di Appenzell, ma anche in interi quartieri, come Glasi a Bülach e Dietlimoos a Adliswil. Mapei ha seguito questi progetti fornendo assistenza sia nella fase iniziale di scelta del sistema che nella fase applicativa.

 

Ne parliamo con l’ing. Philipp Truffer, titolare della società di consulenza e progettazione Truffer Ingenieurberatung AG e membro della Commissione sulle norme relative all’impermeabilizzazione della SIA (Società Svizzera Ingegneri e Architetti).

 

 

Perché utilizzare le membrane in totale adesione?

La membrana impermeabilizzante in totale adesione al getto del calcestruzzo fresco è pensata come una soluzione di emergenza per il sistema di “vasca bianca”. Nel caso di una vasca bianca non è possibile escludere in anticipo le infiltrazioni locali, che richiedono di essere impermeabilizzate tramite iniezioni. 

In questi casi, si rende necessario poter accedere agli elementi da impermeabilizzare, cosa non sempre possibile, per esempio nei casi in cui siano installati impianti tecnici o di altro tipo, difficili da rimuovere. In questi casi, utilizzare una membrana impermeabilizzante in adesione totale rappresenta una valida soluzione, che è possibile combinare con sistemi adeguati per impermeabilizzare i giunti.



Quali sono i vantaggi di questo sistema rispetto alle altre membrane?

L’adesione al calcestruzzo impedisce la migrazione laterale dell’acqua. Se la membrana non avesse aderenza col calcestruzzo, una eventuale fuga non potrebbe essere localizzata. L’acqua attraverserebbe il sistema impermeabilizzante e si introdurrebbe nella struttura. Un altro vantaggio è rappresentato dal fatto che la particolare polieolefina che costituisce il manto, oltre ad assicurare ottime caratteristiche meccaniche, ha la capacità di fare ponte sulle piccole deformazioni che possono presentarsi nella struttura del calcestruzzo.

 

 

 Qual è la vostra esperienza con questi sistemi?

La nostra esperienza è sempre stata positiva. Troviamo questo tipo di impermeabilizzazione molto efficace. Tuttavia, poiché il diavolo è nei dettagli, è necessario prestare una grande attenzione anche ai minimi particolari. Mapei ci sostiene nella fase progettuale aiutandoci a determinare tutte le specifiche dell’opera da realizzare. Anche l’applicazione è decisiva e deve essere effettuata da specialisti formati appositamente per questo tipo di lavoro.





Questo articolo è tratto da Realtà Mapei Suisse 16, rivista edita da Mapei Suisse, consociata svizzera del Gruppo.

Prodotti citati nell'articolo

MAPEPROOF FBT
MAPEPROOF FBT
Membrana in FPO altamente flessibile Impermeabilità, senza alcuna migrazione laterale dell’acqua, fino a 7 bar Totale adesione al getto di…
MAPEPROOF FBT TAPE 600
MAPEPROOF FBT TAPE 600
Bandella adesiva per giuntare superiormente l’accostamento fra manti del sistema Mapeproof FBT
MAPEPROOF SA TAPE
MAPEPROOF SA TAPE
Bandella adesiva per raccordi e giunti fra manti del sistema Mapeproof FBT

Certificazioni

La nostra missione quotidiana è quella di contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone creando prodotti chimici per costruzioni sempre più sostenibili e all'avanguardia. Le certificazioni Mapei sono rilasciate da organismi accreditati e riconosciuti a livello internazionale.

ce-en-1200476b17d7179c562e49128ff01007028e9

ec1-plus-logo-gb5035a57179c562e49128ff01007028e9

bioblock-antimuffa-neutroed54a67179c562e49128ff01007028e9

fast-track-en-cmyk6d30a57179c562e49128ff01007028e9

Hai bisogno di assistenza?

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle novità Mapei