

Tutti gli articoli
La tua esplorazione inizia ora. Scegli tag e rubriche per trovare il contenuto che stavi cercando o lasciati ispirare dagli argomenti.

Progetti
/
21/02/2025
Il restauro del Ponte Madonna della Stella: innovazione e sostenibilità nel cuore di Gravina in Puglia
Il restauro del Ponte Madonna della Stella a Gravina in Puglia ha combinato innovazione e sostenibilità per preservare un simbolo storico. L’intervento ha incluso il consolidamento strutturale, il risanamento delle murature con materiali…

Progetti
/
22/10/2024
Restauro e messa in sicurezza delle facciate esterne dell'Accademia Albertina di Torino
Il restauro e la messa in sicurezza delle facciate dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino hanno coinvolto un complesso intervento conservativo, reso possibile grazie all’utilizzo dei materiali innovativi forniti da Mapei. Le facciate,…

Progetti
/
02/08/2024
Ristrutturazione della cantina Viña Mein-Emilio Rojo
Per ristrutturare la cantina Viña Meín-Emilio Rojo sono stati utilizzati, oltre a diversi prodotti Mapei, materiali lignocellulosici e tecnologie sostenibili, migliorando gli spazi di produzione e uffici, riducendo l'impatto ambientale con soluzioni…

Progetti
/
24/07/2024
Riqualificazione di Piazza Mostra a Trento: sicurezza e durabilità grazie ai sistemi Mapestone
La riqualificazione di Piazza Mostra a Trento, durata 620 giorni e costata quasi 1,5 milioni di euro, ha trasformato l'area in un moderno spazio pedonale di 6.000 m². Utilizzando i sistemi MAPESTONE, la piazza ora vanta una pavimentazione durevole e…

Responsabilità sociale
/
31/05/2024
La Moschea di Abdoukhadre Kebe a Kaolack in Senegal
Appena fuori dalla città di Kaolack in Senegal sorge la moschea di Abdoukhadre Kebe, progettata negli anni '80. Negli ultimi tempi, la moschea mostrava segni di degrado. Mountaga Aidara Kebe, nipote di Abdoukhadre Kebe e dipendente Mapei, ha…

Interviste
/
22/05/2024
Rinforzo strutturale: CRM System - Mapenet EMR di Mapei, tra progresso e sostenibilità
CRM System - Mapenet EMR di Mapei rappresenta una svolta nel rinforzo strutturale di edifici, in grado di unire sostenibilità ad alte prestazioni. Scopriamo le caratteristiche di questa nuova tecnologia. Ne parliamo con Giuseppe Melcangi.

Progetti
/
26/04/2024
Kula Belgrade e il lungofiume di Belgrado
Scopriamo il progetto "Belgrade Waterfront", un'ambiziosa iniziativa di sviluppo urbano che ha trasformato una zona trascurata di Belgrado, integrando residenze, spazi commerciali e culturali lungo i fiumi Sava e Danubio, utilizzando materiali…

Focus
Prodotti Rapidi
Progetti
/
15/04/2024
Stadio San Nicola
Lo stadio San Nicola di Bari è stato progettato da Renzo Piano per i Mondiali di calcio del 1990. Dopo trent'anni, è stato riqualificato per rispettare le normative e ospitare eventi internazionali. Mapei ha contribuito con prodotti per la sicurezza…

Focus
Prodotti Rapidi
Progetti
/
12/04/2024
Teatro Kursaal Santalucia
Costruito negli anni '20, il Teatro Kursaal Santalucia è stato riaperto nel 2021 dopo anni di chiusura grazie a lavori di restauro. Mapei ha fornito prodotti per il rinforzo strutturale dell'edificio e per la posa dei rivestimenti in legno.

Focus
Edifici alti
Interviste
Progetti
/
19/03/2024
Un recupero nel segno della contemporaneità
La Torre Velasca, un'iconica struttura situata a Milano, ha subito un progetto di restauro significativo. Questo progetto ha coinvolto diverse aree, compresi gli interni dell'edificio e lo spazio esterno circostante. Il progetto di restauro non…

Progetti
/
15/03/2024
Fidarsi della storia: Notre Dame ricostruita come era
Il professor Carlo Blasi, consulente per la direzione dei lavori di restauro, racconta: anche i disegni del progetto di Eugène Viollet-le-Duc e il giornale dei lavori di costruzione sono stati utilizzati per riportare la cattedrale di Parigi al suo…

Interviste
/
13/02/2024
Notre Dame: un'opera di restauro straordinaria
Il 15 Aprile 2019 un grave incendio ha colpito la cattedrale di Notre-Dame. Da allora sono state completate le fasi più importanti del restauro e ogni giorno si lavora per riportare il monumento al suo antico splendore.