

Risultato ricerca
La tua esplorazione inizia ora. Scegli tag, linee di prodotto e anno per trovare il contenuto che stavi cercando.

Progetti
/
09/01/2025
Il restyling del Teatro Civico Sandro Pertini di Bresso
Il Teatro Civico Sandro Pertini di Bresso riapre dopo un completo restyling. Lavori da 1,4 milioni di euro hanno trasformato la struttura in uno spazio moderno, accessibile e sicuro, con interventi su interni, facciate e impianti. Un esempio di…

Attualità
/
03/01/2025
Evoluzione dei musei: sfide e nuove opportunità nell'era digitale
Oggi i musei sono alle prese con la ridefinizione della loro identità in un contesto di mutamento dei paradigmi culturali, sociali e tecnologici. Un tempo pilastri dell'educazione, oggi si trovano ad affrontare richieste di integrazione digitale e…

Progetti
/
02/01/2025
Spazio Antonioni a Ferrara: un museo dedicato al Maestro del Cinema moderno
Il nuovo Spazio Antonioni a Ferrara, progettato da Alvisi Kirimoto, celebra l'opera del grande regista con un'esposizione cronologica delle sue creazioni cinematografiche, artistiche e letterarie. Ospitato nel Padiglione d’Arte Contemporanea, il…

Progetti
/
30/12/2024
Riqualificazione del sito e del museo archeologico di Ragusa
Il Museo e Parco Archeologico di Kamarina, a Scoglitti, in Sicilia, è stato oggetto di un importante intervento di riqualificazione che ha visto l'impiego del sistema ULTRATOP LOFT di Mapei per pavimenti e rivestimenti cementizi dall'effetto…

Progetti
/
27/12/2024
Nuovo Museo Etnografico di Budapest: innovazione, design e materiali d’eccellenza
Il nuovo Museo Etnografico di Budapest, progettato da Napur Architects, combina architettura all'avanguardia e soluzioni tecniche avanzate. Con un tetto curvo trasformato in giardino pensile e oltre metà degli spazi espositivi sotterranei,…

Progetti
/
24/12/2024
Dietro la TV: Piskv celebra Raffaella Carrà con un murales realizzato presso la sede RAI di Roma
Raffaella Carrà rivive in un murales monumentale realizzato da Piskv presso la sede Rai di Via Teulada a Roma. L’opera, intitolata "Dietro la TV", celebra l’icona della televisione italiana e il lavoro delle maestranze dietro le quinte. Fatto con…

Progetti
/
18/12/2024
I mille volti della cultura
Vediamo diversi interventi di restauro su opere e strutture culturali, realizzati con soluzioni Mapei. Tra i progetti vi sono il rinnovamento della piazza del Depot Boijmans Van Beuningen a Rotterdam e il restauro della Cupola Absidale Sud del Duomo…

Progetti
/
17/12/2024
L'arte di (ri)creare il bello
Scopriamo il contributo di Mapei nel restauro e nella costruzione di opere architettoniche iconiche come musei, teatri e chiese in tutto il mondo. Tra i progetti vi sono il Guggenheim Museum di New York, la Collezione Peggy Guggenheim a Venezia, il…

Progetti
/
17/12/2024
Mapei guida l'innovazione sostenibile nel distretto di MIND con additivi e fibre per calcestruzzo prefabbricato
Da Federated Innovation @MIND un sistema di costruzione modulare sviluppato da Lendlease e Wood Beton con il supporto di Mapei. Questo progetto utilizza calcestruzzo prefabbricato, miscelato con additivi di Mapei, come il superfluidificante DYNAMON…

Interviste
/
10/12/2024
Da Mapei soluzioni che permettono alla mia creatività di realizzare opere uniche in marmo e granito
Piero Zanella, marmista di esperienza che da quattro generazioni lavora marmo e pietra, illustra come le soluzioni Mapei abbiano reso possibile la realizzazione di opere monumentali uniche. L'azienda veronese combina tradizione artigianale e…

Il parere dell'esperto
/
06/12/2024
Formazione e sostenibilità: il convegno di Mapei su pavimentazioni in pietra
L’evento di formazione "Una minuscola goccia d’acqua" organizzato da Mapei il 29 novembre ha visto la partecipazione di oltre 80 professionisti tra architetti, ingegneri e periti. Il convegno ha affrontato tematiche cruciali riguardanti la…

Attualità
/
05/12/2024
La Scala apre il sipario sulla nuova stagione, con Mapei ancora al suo fianco
Continua la partnership tra il Teatro alla Scala, simbolo della cultura e dell’eccellenza milanese, e Mapei. Dall’abbonamento sostenitore del 1984 alla partecipazione diretta nei grandi lavori di restauro, Mapei ha contribuito a preservare e…