Una proposta completa di soluzioni e servizi per contribuire
alla riduzione dell’impatto ambientale della produzione di
calcestruzzo
Oggi il calcestruzzo è lontano dall‘essere un materiale sostenibile, in particolare a causa delle massicce emissioni di CO2 associate alla produzione di cemento Portland.
Tra le diverse leve nelle mani dell‘industria del cemento per controllare le emissioni di gas serra e limitare il riscaldamento globale a 2 gradi Celsius entro il 2100 dai livelli preindustriali (Scenario 2DS), le tecnologie innovative tra cui la cattura del carbonio e la riduzione del rapporto clinker/cemento guidano la strada alla riduzione cumulativa delle emissioni di CO2 nella roadmap per il 2050.
L’utilizzo di Secondary Cementitious Materials (SCM - Materiali Cementizi Secondari) (quali loppe d’alto forno, ceneri volanti, pozzolane naturali) per sostituire parzialmente il clinker nella fabbricazione
del cemento è una parte fondamentale della strategia che permetterà alla filiera di ridurre le emissioni di CO2 del 55% entro il 2030 e di raggiungere la Carbon Neutrality entro il 2050.
L’utilizzo di cementi a basso contenuto di clinker e di aggregati di riciclo nella produzione del calcestruzzo presenta tuttavia diverse sfide per l'industria del calcestruzzo. Il mix richiede generalmente
un aumento del contenuto d‘acqua per il raggiungimento e il mantenimento delle proprietà reologiche ottimali e sviluppo più lento delle resistenze meccaniche sia a breve che a lunga stagionatura.
In Mapei siamo impegnati a migliorare la sostenibilità dell‘industria delle costruzioni sostenendo i nostri clienti in questo momento estremamente dinamico. A tal fine abbiamo sviluppato CUBE system.
Un approccio integrato che aiuta l‘industria del calcestruzzo a superare le difficoltà legate all’utilizzo di cementi con basso contenuto di clinker e aggregati di qualità variabile attraverso le varie fasi: produzione,
trasporto e posa in opera. CUBE system aiuta attivamente l‘industria a mantenere i suoi standard elevati riducendo l‘impatto climatico.