

Risultato ricerca
La tua esplorazione inizia ora. Scegli tag, linee di prodotto e anno per trovare il contenuto che stavi cercando.

/
28/06/2018
Ristrutturare casa: quando non servono permessi
È entrato in vigore il nuovo glossario dell’edilizia libera sulle opere da realizzare senza autorizzazione.

Interviste
/
28/06/2018
Milano, capitale della ricerca e della solidarietà
Intervista A Diana Bracco: La Sfida (Vinta) Dell’expo, L’amore Per L’arte E Il Rapporto Con La Città.

Progetti
/
25/06/2018
Museo della liquiriza Giorgio Amarelli a Rossano
Già dal 1500, come attestano alcuni documenti, la famiglia Amarelli di Rossano (CS) è impegnata nella raccolta e nella vendita della liquirizia. Nel 1731 la famiglia decide di fondare un primo impianto proto-industriale per l’estrazione del succo…

Il parere dell'esperto
/
18/06/2018
Le buche stradali e lo slalom in città
Un problema che tormenta - non solo durante i mesi invernali - automobilisti, ciclisti, motociclisti e pedoni: le buche e l’asfalto che si sgretolano nei giorni di pioggia. Un grave problema per la sicurezza di tutti, ma perché si formano? Non si si…

Il parere dell'esperto
/
18/06/2018
Risolvere il problema buche? Si può.
Rispondiamo a tre domande sulle questioni tecniche inerenti il manto stradale

Responsabilità sociale
/
15/06/2018
We4youth
Affrontare il tema dell’alternanza scuola-lavoro e della collaborazione tra educazione e mondo del lavoro dal punto di vista dei protagonisti, per raccontare le esperienze fatte e favorire la conoscenza e la condivisione di strumenti, best practice…

/
15/06/2018
L’alternanza scuola-lavoro
L’Alternanza scuola-lavoro, obbligatoria per tutte le studentesse e gli studenti degli ultimi tre anni delle scuole superiori, licei compresi, è una delle innovazioni più rilevanti della legge 107 del 2015 (La Buona Scuola) in linea con il principio…

Progetti
/
11/06/2018
Palazzo Tomasi di Lampedusa
L’attuale cortile Lampedusa, a Palermo, venne realizzato nel 1538. Subito dopo, uno di fronte all’altro, vennero edificati due fra i più importanti palazzi dell’aristocrazia palermitana del periodo: il palazzo dei conti di Raccuia, ora Palazzo…

Il parere dell'esperto
/
04/06/2018
Mapefix: soluzioni per il fissaggio
La gamma è cresciuta del 15% in Italia, grazie a praticità e polivalenza d’uso. Abbiamo intervistato Fabio Guerrini, Product Manager Mapei per la linea Sigillanti e Adesivi Elastici, e ci siamo fatti spiegare il perché.

Progetti
/
28/05/2018
Palazzo Belmonte Riso a Palermo
Palazzo Belmonte Riso è uno dei più importanti e monumentali edifici del centro storico di Palermo, prospiciente corso Vittorio Emanuele e piazza Bologni. Realizzato a fine Settecento dai Principi Ventimiglia di Belmonte, rappresenta un interessante…

Attualità
/
25/05/2018
Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018
Nel 2018 è Palermo la Capitale italiana della cultura, una città con la quale Mapei ha sempre avuto un rapporto straordinario e che ha contribuito nel tempo ad abbellire e restaurare con i suoi prodotti.
Com’è stato messo in evidenza durante la…

Interviste
/
21/05/2018
Il futuro di Milano e una nuova idea di città
Parla l’architetto Stefano Boeri, nuovo presidente della Triennale.