Storia, cultura e impegno per la tutela del patrimonio artistico-monumentale:
Mapei partecipa in qualità di Sponsor Tecnico agli interventi di valorizzazione degli ambulacri meridionali di uno dei monumenti tra i più amati e visitati al mondo: il Colosseo. Gli interventi sono finalizzati alla
musealizzazione dei due anelli mancanti del versante meridionale con la prospettiva di aprire al pubblico un nuovo settore dell’anfiteatro e restituire al monumento la percezione dell’originaria geometria.
Mapei prende parte ai lavori con la fornitura di materiali di nuova generazione sviluppati ad hoc dai propri laboratori di ricerca e sviluppo, a seguito dell’appalto pubblico indetto dal Parco archeologico del Colosseo.
Negli ultimi anni il progetto, coordinato dal Parco archeologico del Colosseo, ha interessato lo scavo dei livelli di crollo e di riuso dei due corridoi (primo e secondo ambulacro) del fronte meridionale del monumento, franati a seguito
di demolizioni e terremoti già a partire dal VI-VII secolo e da subito interessati da spoliazioni e riutilizzi nei secoli a seguire. Completato e documentato lo scavo, si procede oggi con la riqualificazione dello spazio degli ambulacri con l’obiettivo di migliorare la fruizione e la lettura del monumento, così come è arrivato a noi oggi, attraverso l’utilizzo di materiali all’avanguardia che rispettino i dettami del restauro contemporaneo assicurandone
la compatibilità chimico-fisica con il preesistente.